Nove vincitori per la nona edizione del trofeo Schiava Dell’Alto Adige. Di 94 vini candidati la giuria formata da giornalisti ed esperti anche quest’anno ha dovuto faticare non poco per selezionare i migliori e più rappresentativi campioni del vino “campione” dell’identità altoatesina, la Schiava. Al Vigilius Mountain Resort di Lana si sono svolte anche quest’anno le finali del concorso voluto fortemente dal patron Ulrich Ladurner e che da un paio di anni si sono guadagnate anche il palcoscenico della Mostra Vini di Bolzano dove i vincitori hanno una apprezzata vetrina tutta per loro. E per un vino che fino a poco tempo fa veniva trattato spesso con sufficienza dai suoi stessi produttori è davvero un bel progresso. La Schiava infatti è il più diffuso e popolare vino dell’Alto Adige e si presenta come Lago di Caldaro Scelto, Santa Maddalena, Colli Meranesi o, semplicemente, Schiava dell’Alto Adige. Si tratta di un vino leggero e fruttato, dai tannini morbidi che si contraddistingue per giovialità e piacere di beva. Due i lago di Caldaro premiati quest’anno: Lago di Caldaro classico 2011 della Cantina Cortaccia e il Lago di Caldaro classico Greifenberg 2011 della cantina Produttori Caldaro. Poi la Schiava Missianer 2011 della Cantina San Paolo, la Schiava Gentile Pfeffersburger 2011 di Nalles Margè, la Schiava Meranese 2011 di Franz Pfeil della Tenuta Kränzel, quindi i Santa Maddalena, Maddalena classico 2011 della Cantina Produttori Santa Maddalena, il Santa Maddalena 2011 del Glögglhof e il Santa Maddalena Gröbnerhof 2011 della Erste & Neue. Infine un premio particolare per la schiava “fuori dalle righe” con il Santa Maddalena classico 2010 di Christian Plattner della Tenuta Waldgries. Il concorso si è concluso con il consueto galà di premiazione e l’abbinamento con la cucina dello chef Mauro Buffo e una tavola rotonda dove si è rilanciato l’allarme per i destini di questo vino umile e buonissimo che incarna il meglio delle tradizioni enogastonomiche dell’Alto Adige e andrebbe valorizza e premiato ogni giorno, soprattutto nel bicchiere.
Come “Schiava dell’anno” sono state premiate:
nella categoria AA Lago di Caldaro:
– Alto Adige Lago di Caldaro classico 2011 – Cantina Cortaccia
– Alto Adige Lago di Caldaro classico Greifenberg 2011 – Produttori Caldaro nella categoria AA Schiava e Schiava Grigia
– Alto Adige Schiava Missianer 2011 – Cantina San Paolo
– Alto Adige Schiava Gentile Pfeffersburger 2011 Nalles Margè nella categoria AA Meranese e AA Val Venosta
– Alto Adige Meranese 2011 – Franz Pfeil, Tenuta Kränzel nella categoria AA Santa Maddalena
– Alto Adige Santa Maddalena classico 2011 – Cantina Produttori Santa Maddalena
– Alto Adige Santa Maddalena 2011 – Franz Gojer, Glögglhof
– Alto Adige Santa Maddalena Gröbnerhof 2011 – Erste & Neue nella categoria Schiava Diversa
– Alto Adige Santa Maddalena classico 2010 – Christian Plattner, Tenuta Waldgries