Sempre più bianco e sempre più Pinot. L’ Alto Adigeeccelle nell’edizione 2014 della guida del Gambero Rosso i cui risultati, per quel che riguarda la provincia di Bolzano sono stati anticipati ieri con grande giubilo dei produttori locali. Ben 27 “Tre Bicchieri” andati quest’anno ai vini altoatesini. Nel 2013 sono stati 26 e nel 2012 25 vini . Una crescita costante. E per la prima volta dopo diversi anni si sposta il baricentro dai vini aromatici che hanno dominato le tendenze dell’ultimo decennio: Gewürztraminer, Kerner e Riesling, al
o. Meno appariscente ma tra i bianchi altoatesini, forse il più interessante, oltre ad essere il più coltivato. Completa il successo il Pinot Bianco Sirmian 2012 della Cantina Nals Margreid di Nalles che, per il Gambero Rosso, è il “Miglior Vino Bianco d’Italia nel 2014“. Una performance da applausi. Come detto i vini bianchi altoatesini dominano la scena: 18 dei complessivi 27 dei nuovi “Tre Bicchieri” 2014 sono vini bianchi. In testa si trova il Pinot Bianco con otto vini. In seconda posizione ci sono il Gewürztraminer ed il Riesling con tre vini ciascuno. Seguono un Sauvignon, un Pinot Grigio , un Sylvaner ed un Müller-Thurgau. Per quanto riguarda invece i vini rossi dell’Alto Adige, come negli ultimi anni, in vetta alla classifica emergono soprattutto le varietà autoctone: ancora una volta, conquistano il podio due Schiave, rafforzando in tal modo la rinascita del mattatore locale: per il secondo anno consecutivo il Santa Maddalena Antheos 2012 della Tenuta Waldgries di Bolzano e per la prima volta il Lago di Caldaro Leuchtenburg 2012 della Cantina Erste + Neue di Caldaro. Seguono due Lagrein, e per la prima volta da anni due Pinot Nero e un Cabernet Sauvignon. Tra i vini dolci come già negli ultimi anni passati il Moscato Giallo Serenade 2010 della Cantina di Caldaro è l’unico a mantenere la posizione al vertice. Questo vino è diventato nel frattempo uno dei migliori vini dolci d’Italia. Al suo fianco si piazza il Moscato Rosa 2011 di Franz Haas. Dei complessivi 27 “Tre Bicchieri” 2014 dodici vanno alle cantine produttori altoatesine, otto ai vignaioli e sette alle tenute dell’Alto Adige. L’appuntamento ora e con la presentazione della nuova guida del Gambero Rosso “I Vini d’Italia 2014” e l’assegnazione dei “Tre Bicchieri” ai produttori si terrà nel corso di una grande cerimonia il 19 ottobre 2013 a Roma. In Alto Asgie sarà possibile degustare tutti i “Tre Bicchieri” ed i vini premiati dalle guide più prestigiose d’Italia all’evento “Top of Vini Alto Adige” il 22 novembre presso il Parkhotel Laurin a Bolzano.
I „Tre Bicchieri“ 2014 dell’Alto Adige
Pinot Bianco St. Valentin 2011 Cantina San Michele-Appiano
Pinot Bianco Sirmian 2012 Cantina Nals Margreid, Nalles
Pinot Bianco Passion 2012 Cantina San Paolo
Terlano Pinot Bianco Riserva Vorberg 2010 Cantina Terlan, Terlano
Terlano Pinot Bianco 2012 Ignaz Niedrist, Cornaiano
Terlano Pinot Bianco Eichhorn 2012 Manincor
Val Venosta Pinot Bianco 2012 Castel Juval, Martin Aurich, Castelbello
Val Venosta Pinot Bianco Sonnenberg 2012 Cantina Merano
Gewürztraminer Nussbaumer 2012 Cantina Tramin, Termeno
Gewürztraminer Kastelaz 2012 Elena Walch, Termeno
Gewürztraminer Crescendo Aureus 2012 Ritterhof, Caldaro
Valle Isarco Riesling Kaiton 2012 Kuenhof, Peter e Brigitte Pliger, Bressanone
Valle Isarco Riesling 2012 Strasserhof, Hannes Baumgartner, Varna
Val Venosta Riesling 2012 Falkenstein, Franz Pratzner, Naturno
Sauvignon Andrius 2011 Cantina Terlan/Andrian, Terlano
Valle Isarco Pinot Grigio 2012 Köfererhof, Günther Kerschbaumer, Novacella
Valle Isarco Sylvaner Praepositus 2012 Abbazia di Novacella
Müller Thurgau Feldmarschall 2011 Tiefenbrunner, Cortaccia
S. Maddalena Antheos 2012 Waldgries, Christian Plattner, Bolzano
Lago di Caldaro Leuchtenburg 2012 Erste + Neue, Caldaro
Pinot Nero Riserva Trattmann 2010 Cantina Girlan, Cornaiano
Pinot Nero Mazzon 2011 Gottardi, Egna
Lagrein Riserva Taber 2011 Cantina Bolzano
Lagrein Riserva Abtei 2010 Cantina Convento Muri-Gries, Bolzano
Cabernet Sauvignon Lafoa 2010 Cantina Colterenzio, Cornaiano
Moscato Giallo Passito Serenade 2010 Cantina Caldaro
Moscato Rosa 2011 Franz Haas