Ed eccoci giunti alfine, dopo un lungo peregrinare tra “Foreste di Natale”, “Felsenkeller”, “Bräustüberl” Beer Lounge e Sala Sixtus all’ultima e più ambiziosa stella del firmamento[...]
Poco più di 600 anime e 5 stelle Michelin. Al record del paesino di San Cassiano in Alta Val Badia, assurto agli onori della cronaca per la terza stella Michelin ottenuta da Norber[...]
Una delle più belle edizione del Trofeo Schiava dell’Alto Adige s è conclusa nei giorni scorsi nel hotel Vigilius a Monte San Vigilio di Lana che ospita la manifestazione da 14 ann[...]
Non solo l’agognato (e meritatissimo quarto cappello) ma anche il premio come “ristorante sostenibile dell’anno” della guida ai ristoranti dell’Espresso. All’Hotel Rosa Alpina han[...]
Dovrebbe essere la notizia dell’anno e invece è passata un po’ sotto traccia. Forse un po’ troppo. Concentrati sulla presentazione della bella etichetta vincitrice del conco[...]
Mentre ci avviciniamo a Merano, pronti a tuffarci in questa sorta di bacino meta-mediterraneo disegnato dai pionieri dell’élite turistica di metà Ottocento, dove palme e giardini b[...]
Questa piccola storia di pane e di pere nasce a pochi passi dall’incrocio di confini e culture che è l’Alta Val Venosta. Qui dove correva la via Claudia Augusta, storica arteria di[...]
Ecco l’anticipazione dell’edizione 2013 della guida “Vini d’Italia“ del Gambero Rosso che premia ben 26 bottiglie, una più dell’anno, scorso collocando l’Alto Adige anc[...]
Di fronte al Kuppelrain fa tappa il trenino della val Venosta. Non un vero e proprio treno, ma più una metropolitana di superficie che in un paio d’ore ti porta da Merano a Malles [...]
Nella Valle delle fragole Nella val Venosta e val Martello. Per scoprire i riti di raccolta del frutto. Rosso, sodo e saporitmentre si sta aprendo la stagione delle celebri Albicoc[...]