Due Stelle St. Hubertus (H Rosa Alpina) Alta Badia/San Cassiano Trenkerstube (H Castel) Tirolo Jasmin Chiusa Una Stella La Stua de Michil (H La Perla) Alta Badia /C[...]
Mentre ci avviciniamo a Merano, pronti a tuffarci in questa sorta di bacino meta-mediterraneo disegnato dai pionieri dell’élite turistica di metà Ottocento, dove palme e giardini b[...]
Questa piccola storia di pane e di pere nasce a pochi passi dall’incrocio di confini e culture che è l’Alta Val Venosta. Qui dove correva la via Claudia Augusta, storica arteria di[...]
Ecco l’anticipazione dell’edizione 2013 della guida “Vini d’Italia“ del Gambero Rosso che premia ben 26 bottiglie, una più dell’anno, scorso collocando l’Alto Adige anc[...]
Di fronte al Kuppelrain fa tappa il trenino della val Venosta. Non un vero e proprio treno, ma più una metropolitana di superficie che in un paio d’ore ti porta da Merano a Malles [...]
Nella Valle delle fragole Nella val Venosta e val Martello. Per scoprire i riti di raccolta del frutto. Rosso, sodo e saporitmentre si sta aprendo la stagione delle celebri Albicoc[...]
Eccole le 12 corone assegnate all’Alto Adige dalla guida Vinibuoni d’Italia 2013. Tre giorni di lavoro massacrante per i coordinatori che si sono ritrovati a Buttrio, in provincia [...]
CARAVAN PARK SEXTEN, VAL PUSTERIA Per raggiungere la meta bisogna viaggiare ben oltre Sesto Pusteria. Lasciarsi alle spalle le ultime case della frazione di Moso e seguire la strad[...]
Gioia e tripudio, è tornato il tempo delle albicocche. Prendi frutti maturi ma non troppo. Il risultato assoluto lo raggiungerai, però, solo con albicocche della Val [...]
Funes. Malga Ochsenweide. 1800 metri. Il verde dei pascoli alpini nel pieno del suo splendore. Qui, sotto i larici le pecore della Val di Funes si riposano dopo una mattinata passa[...]